Sono terminati in questi giorni gli esami per la Qualifica di O.S.S.S. del percorso biennale 2517-011-733-dec-18 (iniziato in dicembre 2018).
Dei 17 ammessi agli esami TUTTI hanno completato in modo positivo il percorso!!!
Complimenti ai nostri corsisti che hanno ottenuto la
specializzazione POST-DIPLOMA Operatore Socio- Sanitario Specializzato(O.S.S.S.)
Si ricorda che
CORSO O.S.S.S. – LA FORMAZIONE
Corso Specializzazione OSSS prevede un percorso Formativo di 400 ore complessive strutturate in 200 ore Teorico/Pratiche e 200 ore di Tirocinio.
LA FIGURA PROFESSIONALE DELL’OSSS
L’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare (O.S.S.S.) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere e assorbire tutte le attività del’Operatore Socio Sanitario, coadiuva l’infermiere in tutte le attività assistenziali in base all’organizzazione in cui opera e conformemente alle indicazioni che gli vengono impartire dal personale infermieristico stesso.
LE PRINCIPALI MANSIONI – COSA FA L’ O.S.S.S.?
L’OSSS sostituisce le precedenti figure professionali che si occupavano d’assistenza, sia (OTA, ASA, OSA, ADEST ecc.), integrando funzioni, compiti e competenze delle due aree, in un unico contesto professionale.
Il suo compito è quello di svolgere attività che aiutino le persone a soddisfare i bisogni di base, finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di benessere, promuovendone l’autonomia e l’autodeterminazione.
E’ UN NUOVO PROFILO SPECIALIZZAZIONE DELL’OSS
E’ una figura di supporto all’assistenza sanitaria e sociale e in particolare supporta l’assistenza infermieristica e ostetrica;
Ha una sua autonomia nelle attività di base, pur dovendo seguire gli indirizzi e la pianificazione infermieristica;
Opera con livelli di autonomia ridotti ed è fortemente vincolato all’organizzazione del lavoro, alle direttive ricevute e alla supervisione infermieristica ed ostetrica;
Non agisce per delega di funzioni, ma ha compiti di esecuzione di prestazioni che gli vengono attribuiti direttamente dal profilo che lo ha istituito e pianificate dall’infermiere;
Risponde per la non corretta esecuzione delle prestazioni a lui affidate.