Visita a Strasburgo: per un'Europa sempre più forte e coesa
Le studentesse Nora Chaibi e Mariama Alzouma della classe 5A, rappresentanti degli studenti del nostro istituto presso la Consulta Provinciale di Vicenza, di ritorno da Strasburgo raccontano la loro esperienza al Parlamento Europeo.
Il viaggio a Strasburgo è stato fantastico, un’esperienza tanto inaspettata quanto travolgente che ha coinvolto le due rappresentanti di consulta del nostro Istituto, alla quale hanno partecipato con altri studenti della provincia di Vicenza.
“Il viaggio ci ha portato ad avere una visione diversa da quella che eravamo abituati sulla politica, ma grazie a questa esperienza abbiamo potuto avere un incontro ravvicinato.
Strasburgo, situata nel cuore dell'Europa, è una città di cultura e politica. La sua posizione strategica, al confine tra Francia e Germania, ha fatto di della città un crocevia di culture e un simbolo di unità europea. Di fatto noi studentesse abbiamo visitato la città, immergendoci nei suoi quartieri e nella sua storia. Abbiamo visitato la sua magnifica cattedrale gotica, la "Cathédrale Notre-Dame", che domina il profilo della città. Strasburgo è anche famosa per il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Ma Strasburgo non è solo un gioiello architettonico: è anche sede di importanti istituzioni politiche, tra cui il Parlamento europeo, meta principale del nostro viaggio.
La connessione tra Strasburgo e il Parlamento europeo va oltre il mero aspetto politico; rappresenta un impegno costante verso l'integrazione e il dialogo tra le diverse culture europee.
In sintesi, Strasburgo è molto più di una semplice meta turistica; è un simbolo della storia e dell’evoluzione dell’Europa, un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, dando vita a un futuro condiviso. Visitare Strasburgo significa immergersi in una realtà viva e dinamica, dove la cultura e la politica si uniscono per costruire un’Europa sempre più forte e coesa.”