Segreteria

Organizzazione e orari della segreteria.

Cos'è

Gli uffici di segreteria si occupano di gestire i servizi didattici e amministrativi della scuola.

Come si accede al servizio

PER IL PUBBLICO
Da lunedì al venerdì : 10.30 - 11.30


PER GLI ALUNNI
Gli alunni della sede di Via Scortegagna possono accedere agli Uffici delle Segreterie unicamente in questi momenti:
- Durante le due pause della ricreazione (9:45-10:00 oppure 11:45-12:00)
- Al termine delle lezioni
Si chiede pertanto ai docenti di non fare uscire gli alunni dalle classi durante le lezioni.
Gli alunni del plesso di via Bonioli possono inviare una mail al seguente indirizzo amministrazione@iislonigo.edu.it


PER I GENITORI
I genitori possono chiamare o accedere agli Uffici delle Segreterie unicamente dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Si invita pertanto a non chiamare al di fuori di questo intervallo di tempo. Per le richieste non urgenti è possibile inviare una mail al seguente indirizzo amministrazione@iislonigo.edu.it


PER I DOCENTI
I docenti possono accedere agli Uffici delle Segreterie dalle 11:00 alle 13:00 o al termine delle lezioni. Per la consultazione dei fascicoli degli alunni, i docenti possono accedere in qualsiasi orario ed utilizzare il tavolo della Dirigenza.


Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

La segreteria scolastica svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento quotidiano di una scuola. Le principali funzioni della segreteria includono:

  1. Gestione amministrativa:

    • Gestisce la documentazione degli studenti (iscrizioni, certificati, pagelle, attestati).
    • Organizza e archivia le pratiche amministrative riguardanti il personale (contratti, assenze, ferie).
    • Si occupa delle comunicazioni ufficiali tra la scuola e le famiglie, come lettere, avvisi e convocazioni.
  2. Assistenza agli studenti e alle famiglie:

    • Fornisce informazioni agli studenti e alle famiglie riguardo a orari, programmi, attività scolastiche.
    • Rilascia certificati di frequenza, attestati di merito e altri documenti ufficiali richiesti.
  3. Gestione delle risorse finanziarie:

    • Si occupa delle pratiche relative alle tasse scolastiche, contributi e raccolta fondi.
    • Gestisce gli acquisti e le risorse scolastiche necessarie per il funzionamento della scuola.
  4. Supporto al corpo docente e dirigenziale:

    • Organizza riunioni, eventi, e gestisce la corrispondenza tra il personale docente e la dirigenza.
    • Si occupa della gestione delle supplenze e delle attività didattiche.
  5. Accoglienza e orientamento:

    • È il punto di riferimento per genitori e studenti che hanno bisogno di informazioni o assistenza.
    • Spesso svolge una funzione di accoglienza nei momenti di ingresso e uscita da scuola.

In sostanza, la segreteria è il cuore amministrativo della scuola, garantendo che tutte le operazioni quotidiane si svolgano senza intoppi e che le comunicazioni siano fluide tra gli studenti, le famiglie, i docenti e la direzione scolastica.

Tempi e scadenze

APERTURA DELL'ISTITUTO
Lunedì, martedì e mercoledì dalle 7.30 alle 17.00 invece giovedì e venerdì dalle 7.30 alle 16.00 


Contatti

RICEVIMENTO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA

Solo su appuntamento
Telefono: 0444.831271

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

RICEVIMENTO DELLA DSGA

Solo su appuntamento
Telefono: 0444.831271

A cosa serve

La segreteria didattica è una sezione specifica della segreteria scolastica che si occupa principalmente degli aspetti legati alla gestione didattica e accademica degli studenti. Le sue principali funzioni includono:

  1. Gestione delle iscrizioni e registrazioni:

    • Si occupa delle iscrizioni degli studenti, sia per l'ingresso alla scuola, sia per il passaggio da un anno all'altro o da una scuola a un'altra.
    • Archivia le domande di ammissione agli esami di stato o altre certificazioni.
  2. Gestione dei programmi e orari:

    • Organizza e distribuisce gli orari delle lezioni, monitorando eventuali cambiamenti o aggiornamenti.
    • Coordina le materie e le attività didattiche con i docenti, risolvendo eventuali conflitti o sovrapposizioni.
  3. Rilascio di certificati:

    • Rilascia certificati di frequenza, di studio, di esami sostenuti o di merito per gli studenti.
    • Fornisce documentazione ufficiale, come le pagelle e i risultati degli esami, anche per gli studenti che necessitano di atti formali per motivi di lavoro o per altre istituzioni.
  4. Gestione delle valutazioni:

    • Gestisce il sistema di registrazione delle valutazioni degli studenti, inclusi voti, assenze e giustificazioni.
    • Fornisce ai docenti il supporto necessario per la gestione di compiti, esami e prove di valutazione.
  5. Supporto agli insegnanti:

    • Coordina le attività didattiche degli insegnanti, organizzando la distribuzione di materiale didattico, il calendario delle verifiche e le riunioni di dipartimento.
    • Aiuta nell'organizzazione di corsi di recupero, laboratori e altre attività didattiche extrascolastiche.
  6. Comunicazione con le famiglie:

    • Si occupa della comunicazione delle informazioni didattiche importanti (come risultati, eventi scolastici, convocazioni).
    • Gestisce le comunicazioni relative a eventuali problemi didattici o disciplinari degli studenti.
  7. Gestione degli esami:

    • Organizza la logistica degli esami (per esempio, gli esami di fine anno, le prove scritte e orali, ecc.).
    • Si occupa della redazione dei verbali e dell'archiviazione dei risultati.

In sintesi, la segreteria didattica è responsabile della gestione amministrativa legata all'aspetto educativo e didattico della scuola, supportando sia gli studenti che il corpo docente nel loro percorso accademico.

Descrizione breve

Gli uffici di Segreteria si trovano presso la "casetta degli uffici" nel piazzale della sede centrale sita in Via Scortegagna.

Tag pagina: Servizi