
In Veneto sono 7, ognuno dislocato in pìù sedi sul territorio regionale, e si occupano di
Made in Italy comparto meccatronico (http://www.itsmeccatronico.it/) Tel. (+39) 0444302980Made in Italy comparto moda – calzatura (https://www.itscosmo.it/) Tel. (+39) 049657287
Made in Italy comparto agroalimentare (https://itsagroalimentareveneto.it/) Tel. (+39) 3923085842
Beni e le attività culturali - Turismo (http://www.itsturismo.it/) Tel. (+39) 0421382037
Efficienza energetica e risparmio energetico in bioedilizia (http://itsred.it/) Tel. (+39) 0492138175
Mobilità Sostenibile e logistica (http://www.itslogistica.it/ ) Tel. (+39) 0454950249
Mobilità Sostenibile sistema portuale (https://www.itsmarcopolo.it/) Tel. (+39) 0415334155
Nascono da
Coprogettazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.
Caratteristiche dei corsi
Almeno il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda (anche all’estero) stabilendo subito un legame molto forte con il mondo produttivo attraverso stage anche all’estero. Il corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo del lavoro.
La certificazione finale dei percorsi avviene tramite un esame di Stato, con commissione d'esame presieduta da un docente universitario e formata da rappresentanti della scuola, dell'università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro.
Per ulteriori approfondimenti si consiglia il sito www.sistemaits.it
Università di Verona:
Dal 21 al 24 gennaio 2019 si terrà presso l’Ateneo veronese la manifestazione Open Week.
Durante la settimana, i docenti presenteranno tutti i corsi di studio attivati presso l' Ateneo (vedi Locandina allegata con il programma delle giornate).
All’evento saranno inoltre presenti studenti tutor dell’Ufficio Orientamento e dell’Ufficio Diritto allo Studio per rispondere alle richieste degli studenti partecipanti.
Tutte le informazioni sono già disponibili sul sito www.univr.it/orientamento, nel quale sono pubblicate anche le locandine con il programma dettagliato di ogni giornata.
Per informazioni: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
tel. 045 8028588
Via San Francesco, 22 – 37129 Verona
OPEN DAY ECONOMIA A VICENZA
Presentazione dell’offerta formativa dell’Area economica
dell’Università di Verona
PRESENTAZIONE CORSI DI STUDIO
LUNEDÌ 21 GENNAIO 2019
Magistrali h. 9.00-10.30
Triennali h. 11.00-13.00
Sala 3– Complesso Universitario di viale Margherita, 87 – Vicenza
Nello specifico:
- ore 9-10.30: Presentazione dei corsi di laurea magistrale di entrambe le sedi: Management e Strategia d’Impresa e International Economics and Business Management attivati a Vicenza e Banca e finanza, Economics, Economia e Legislazione d’Impresa, Marketing e Comunicazione d’Impresa con sede a Verona.
- ore 11.00-13: Presentazione dei corsi di laurea triennale delle sedi di Vicenza e Verona: Economia aziendale, Economia e commercio.
Al termine dell’incontro, gli studenti potranno visitare la sede di viale Margherita e le strutture didattiche.
Durante la mattinata la Segreteria Studenti sarà disponibile per informazioni di carattere amministrativo (iscrizione, scadenze, tasse, benefici ecc).
La partecipazione all’ incontro è libera e gratuita.
L'Università di Verona ha attivato, anche per l'A.A. 2018/2019, il Progetto Tandem: dai banchi di scuola alle aule universitari.
Il Progetto, giunto ormai alla sua 17^ edizione, offre agli studenti delle classi III, IV e V la possibilità di frequentare gratuitamente, all'Università, corsi tenuti da docenti universitari.
Tale iniziativa consente loro non solo di sperimentare momenti significativi di vita universitaria, ma anche di misurarsi in un diverso contesto che li aiuterà a comprendere le metodologie e gli aspetti fondamentali di una specifica disciplina, affinché possano affrontare gli studi universitari con un bagaglio culturale adeguato e compatibile con i requisiti di accesso specificati per ogni corso, di apprendere il giusto metodo di studio e di operare scelte consapevoli.
______________________________________________________________________________________________________________________
![]() |
Università degli Studi di Trento |
PORTE APERTE: VIENI A CONOSCERE UNITRENTO
Appuntamento il 18 gennaio, il 15 febbraio e l’8 marzo. Programma e prenotazioni sul sito dell’evento
L’Università di Trento, come ogni anno, organizza 3 giornate di porte aperte per il 2019: le date previste sono 18 gennaio, 15 febbraio e 8 marzo.
Previo appuntamento, è inoltre possibile approfondire i servizi per gli studenti con disabilità, DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) e bisogni speciali.
Tutti i partecipanti iscritti potranno accedere alle mense universitarie a prezzo agevolato, utilizzando i buoni pasto da richiedere in fase di prenotazione. Per ragioni organizzative, per poter assistere alle presentazioni e partecipare alle simulazioni del test di ammissione di Economia, è necessario iscriversi compilando il form di prenotazione online. Il numero dei posti è limitato e pertanto è opportuno non aspettare l’ultimo momento.
Sulla pagina del sito dedicata www.unitn.it/porteaperte è possibile consultare il programma completo della prossima giornata Porte Aperte e procedere alla prenotazione degli incontri di proprio interesse.
L’avvio della laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica, che vede coinvolte l’Università di Trento e l’Università di Verona, costituisce un ulteriore passo dell’ Ateneo verso un approccio allo sport come leva strategica di formazione, innovazione e sviluppo del territorio.

L'Università IUAV di Venezia, unico ateneo della regione a offrire corsi di laurea in Architettura, Design e Pianificazione Urbanistica (www.iuav.it/orientamen/orientarsi/triennali/) ha attivato un percorso gratuito di orientamento rivolto agli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore.
Università di Padova:

Orienta News vi dà il benvenuto: una nuova proposta di informazione e aggiornamento sulle opportunità e iniziative offerte dal Settore Orientamento e Tutorato dell'Ufficio Servizi agli Studenti dell'Università di Padova.
Vuoi conoscere la nostra offerta didattica, partecipare ai nostri incontri informativi o venirci a trovare per orientarti nel mondo universitario? Segui la nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato!
21 e 22 Febbraio 2019 presso il Campus di Agripolis a Legnaro (Padova).
Scegli con Noi: Giornate di Orientamento
Programma e iscrizioni aperte a partire dal 22 Gennaio alla pagina https://www.unipd.it/scegli-con-noi
Note di carattere organizzativo:
- il programma completo dell’evento, comprensivo dell’elenco delle presentazioni e degli incontri tematici, è disponibile alla pagina web https://www.unipd.it/scegli-con-noi;
- la partecipazione alle presentazioni dei corsi di studio e agli incontri di orientamento richiede prenotazione obbligatoria da parte dei singoli studenti, che potranno registrarsi agli incontri di interesse alla medesima pagina web a partire dalle ore 15.00 del 22 Gennaio p.v.;
- per tutta la durata della manifestazione saranno a disposizione infopoint dedicati ai numerosi servizi dell’Ateneo rivolti agli studenti, ai quali si potrà accedere senza prenotazione;
- un servizio di bus navetta gratuito per il Campus di Agripolis sarà disponibile per i trasferimenti da e per la Stazione Ferroviaria di Padova: le corse saranno garantite a ciclo continuo per tutta la durata dell’evento;
- presso il Campus sarà attivo un servizio bar e mensa con tariffe agevolate
Progetto NERD?
Al via la seconda edizione del Progetto NERD? (Non È Roba per Donne?), che nasce dalla collaborazione dell’Università degli Studi di Padova con IBM.
Allo scopo di incoraggiare le studentesse a intraprendere percorsi universitari nell’ambito delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), fino a oggi considerate prettamente maschili, il progetto offre alle alunne frequentanti il triennio delle scuole superiori la partecipazione gratuita a incontri formativi e laboratori presso le aule informatiche dell’ateneo patavino, per imparare in modo semplice, veloce e divertente a progettare e programmare app, sperimentando cosa significa lavorare nell’informatica.
Info e contatti: https://www.unipd.it/progetto-non-roba-donne
OPEN DAY- Corso di laurea in Giurisprudenza, sede di Treviso
Quando: 1febbraio 2019
Dove: Complesso san Leonardo - Palazzo della Dogana, in Riviera Garibaldi n.13/E, Treviso
Anche quest’anno l’Università di Padova organizza il percorso “My Opportunities”, una preziosa opportunità di orientamento offerta agli studenti del terzo e quarto anno delle scuole secondarie che si apprestano a vivere la fase di transizione dalla scuola all’università o al mondo del lavoro: con il supporto di esperti di orientamento, i ragazzi potranno riflettere sui propri obiettivi scolastico/professionali per una scelta consapevole.
Gli incontri sono gratuiti, previa prenotazione alla pagina web: www.unipd.it/percorso-my-opportunities

Università Cà Foscari:
Si informa che il Servizio Orientamento dell’Università Ca' Foscari di Venezia offre agli studenti delle classi IV e V degli Istituti Superiori l'opportunità di prepararsi ai test di ammissione per i corsi ad accesso programmato.
Università di Ferrara:
Come ogni anno l'Ufficio Orientamento dell'Università degli Studi di Ferrara ha curato la pubblicazione del Catalogo dell'Orientamento: uno strumento utile agli studenti delle scuole superiori e ai docenti referenti, che illustra le attività proposte dall'Ateneo per l'anno scolastico/accademico 2018/19.
La pubblicazione è reperibile al link:
http://www.unife.it/orientamento/it/referenti-scuole-superiori/referenti-scuole-superiori
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara
organizza una serie di iniziative di orientamento rivolte agli studenti di scuola superiore interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le nostre strutture.
Nel volantino allegato troverete una breve descrizione delle proposte.
Pubblichiamo inoltre i calendari degli incontri già programmati nell'ambito dell'iniziativa "giuri ti invita", presso la sede di Ferrara e quella di Rovigo. Questa iniziativa (ormai giunta alla terza edizione) è aperta sia a singoli studenti che a gruppi organizzati dagli istituti scolastici. Quest'anno è stata inserita in calendario anche una lezione in lingua inglese, tenuta dalla Prof.ssa Serena Forlati, titolare di uno dei 19 insegnamenti in lingua straniera attivati presso il Dipartimento.
Per l'iscrizione, o per avere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito http://giuri.unife.it/it/stude/orientamento-2/giuri-ti-invita-visite-guidate-in-dipartimento o contattare la Commissione orientamento del Dipartimento di Giurisprudenza all'indirizzo giuri.orienta@unife.it. L'Area Medico-Chirurgica
oganizza incontri di orientamento ai corsi di studio dell'Area Medico-Chirurgica offerti dall’Università degli Studi di Ferrara- clicca per scoprire tutti i dettagli
OPEN DAY 2019
Si segnala la pagina Facebook Alma Orienta, che raccoglie tutte le informazioni utili all’orientamento degli studenti: https://www.facebook.com/almaorientaunibo
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza
Corso SS Felice e Fortunato, 50 – 36100 Vicenza
Tel. 0444-545475 – Fax 0444-545344 – info@ssml.eu
La Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza si rende disponibile a offrire agli studenti interessati un incontro per illustrare loro qual è la nostra offerta formativa e, più ampiamente, in cosa consiste un corso di laurea di primo livello in Mediazione Linguistica (classe di laurea L-12).
La nostra scuola, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica, opera da anni nel campo della formazioni di Traduttori e Interpreti. Il nostro percorso formativo triennale – inserito nella classe di laurea L-12, Mediazione Linguistica – si conclude con il rilascio del diploma di laurea di primo livello in Mediazione Linguistica (Traduttore-Interprete).
Oltre a queste brevi notizie, altre informazioni sono disponibili sul nostro sito www.ssml.eu e nei depliant allegati (depliant1, depliant2, depliant3)
SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI DI PADOVA
ISTITUTO UNIVERSITARIO
riconosciuto D.M. 24.09.2003
c/o Istituto Dante Alighieri - Riviera Tito Livio 43 , 35123 Padova
Tel. 0498751151 – fax 049876226 www.mediatorilinguisticipadova.it